Al fianco di chi ama oltre ogni difficoltà
Affrontare la tossicodipendenza di un familiare è una sfida immensa. La Fondazione Laura e Alberto Genovese offre un servizio di supporto psicologico online dedicato a voi, uno spazio sicuro dove trovare ascolto, comprensione e strumenti per gestire le difficoltà. Prendersi cura di sé stessi è il primo passo per poter aiutare un familiare tossicodipendente.
Il servizio è gratuito, per sempre.
I nostri psicologi online sono a vostra disposizione per offrirvi un sostegno concreto, guidandovi attraverso le strategie necessarie per affrontare questa nuova difficile realtà.
Non avere alcun imbarazzo, parliamo da sempre con persone come te, persone come noi.

Servizio gratuito
Professionisti messi a disposizione dalla Fondazione per le famiglie

Team di esperti
Formazione ed esperienza specifica nella tossicodipendenza

Supporto personalizzato
Ogni situazione è diversa, così come il percorso da intraprendere

I quattro passi
Dipendenza in famiglia, cosa fare?
Quando una persona cara affronta una dipendenza è facile sentirsi sopraffatti o confusi. Comprendere che si tratta di una malattia, non di una colpa, è il primo passo per agire con lucidità e amore.
Nessuno può affrontare questa sfida da solo. Condividere ciò che si sta vivendo, chiedere aiuto e confrontarsi con chi è passato attraverso esperienze simili può fare una grande differenza.
Reagire d’impulso è comprensibile, ma spesso inefficace. È possibile imparare a comunicare meglio, a porre limiti sani e a sostenere chi sta male senza perdersi nel tentativo di “salvarlo”.
Prendersi cura di sé è fondamentale per poter aiutare l’altro. Recuperare spazi di calma, accettare i propri limiti e riconoscere ciò che si può (e non si può) fare, aiuta tutta la famiglia a respirare di nuovo.
La fondazione
Ogni famiglia merita sostegno, ogni persona la possibilità di curarsi
La dipendenza non è una colpa. È una malattia.
Le famiglie vanno ascoltate, supportate e guidate affinché possano accompagnare la persona dipendente in un percorso di recupero e rinascita.
La Fondazione Laura e Alberto Genovese nasce per offrire supporto concreto alle famiglie di chi affronta la dipendenza, fornendo strumenti di orientamento, cura e reinserimento sociale. Il nostro approccio si basa su evidenze scientifiche e sull’unico metodo riconosciuto per il trattamento della dipendenza e delle disfunzioni comportamentali: la Dialectical Behavioral Therapy (DBT). Questo metodo integra strategie di accettazione e cambiamento, aiutando le persone a sviluppare strumenti per la regolazione emotiva, la gestione dello stress e delle crisi e il miglioramento delle relazioni con un impatto significativo che si mantiene nel tempo.

Cosa facciamo
La Fondazione Laura e Alberto Genovese mette al centro le famiglie
Senza il supporto mirato della famiglia non è possibile uscire da una tossicodipendenza.
Oltre a guidare e sostenere le famiglie, la Fondazione Laura e Alberto Genovese offre un percorso di cura scientificamente validato anche ai tossicodipendenti. A questo scopo, un ambulatorio a Milano offre un punto di riferimento accessibile per consulenze, prime valutazioni e trattamenti ambulatoriali. Inoltre, stiamo lavorando per aprire al più presto una comunità terapeutica dove i pazienti possano intraprendere un cammino di recupero in un ambiente protetto e strutturato.
capire la tossicodipendenza
Materiale informativo per approfondire e affrontare
Gli approfondimenti messi a disposizione dalla Fondazione sono uno spazio dedicato alla conoscenza e alla riflessione.
Troverai articoli curati dai nostri psicologi e volontari, ricchi di spunti e strumenti utili per comprendere meglio le dinamiche legate alla tossicodipendenza in famiglia e affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, raccogliamo le preziose testimonianze di chi ha attraversato questo difficile cammino: storie di dolore, ma anche di forza e rinascita, capaci di offrire speranza e un senso di vicinanza a chi sta affrontando oggi la tossicodipendenza.

