Le seguenti informazioni sono tratte da: The New England Journal of Medicine; “Release from Prison – A High Risk of Death for Former Inmates“; Ingrid A. Binswanger, M.D., Marc F. Stern, M.D., Richard A. Deyo, M.D., Patrick J. Heagerty, Ph.D., Allen Cheadle, Ph.D., Joann G. Elmore, M.D., and Thomas D. Koepsell, M.D.
Il rischio di morte post-rilascio è altissimo
- Gli ex detenuti hanno un tasso di mortalità 3,5 volte superiore rispetto alla popolazione generale.
- Le prime due settimane dopo il rilascio sono le più letali, con un rischio di morte 12,7 volte superiore alla media.
L’overdose è il killer numero uno
- Il rischio di morte per overdose è 129 volte più alto nelle prime due settimane post-rilascio.
- I principali responsabili: cocaina, metanfetamine, eroina e metadone.
- La perdita della tolleranza agli oppioidi durante la detenzione rende le dosi post-rilascio letali.
Le donne ex detenute sono ancora più a rischio
- Rischio di morte 5,5 volte superiore rispetto alle donne nella popolazione generale.
- Maggior vulnerabilità dovuta a problemi di salute mentale, violenza di genere e accesso limitato ai servizi.